La batteria domestica Marstek Venus E è una soluzione potente e scalabile per chiunque desideri un maggiore controllo sui propri consumi energetici. Con un design modulare di 5,12 kWh per modulo batteria e una capacità massima di sistema di 10.24 kWh, questa batteria è adatta sia per le piccole che per le grandi abitazioni.
Grazie al design plug-and-play, l'installazione è rapida e semplice. Inoltre, l'app intelligente Marstek fornisce informazioni in tempo reale su consumi, accumulo e rendimento.
Marstek Venus E: batteria domestica potente per ogni abitazione
Marstek Venus E è una batteria domestica intelligente e scalabile, perfetta per le abitazioni moderne che desiderano raggiungere l'autosufficienza energetica. Con una capacità base di 5,12 kWh per modulo e la possibilità di espanderla fino a 10.24 kWh, questa batteria offre flessibilità sia per le famiglie piccole che per quelle più numerose. La capacità di backup è di 2,5 kW per modulo, sufficiente per le applicazioni domestiche critiche. Questa caratteristica rende Marstek Venus E non solo una scelta intelligente, ma anche affidabile. Grazie al design modulare, puoi iniziare con un sistema piccolo e ampliarlo facilmente in seguito quando il consumo energetico aumenta, ad esempio acquistando un'auto elettrica o espandendo il tuo impianto a pannelli solari.
Oltre alla sua adattabilità, Marstek Venus E è anche molto silenzioso. La batteria è praticamente silenziosa ed è quindi adatta al posizionamento in ambienti abitativi o in prossimità di essi. Inoltre, il sistema è dotato di celle LiFePO4, note per la loro sicurezza, stabilità e durata. Queste celle offrono protezione contro il surriscaldamento e i rischi di incendio e hanno una lunga durata di migliaia di cicli di ricarica.
La batteria è progettata per un'installazione intuitiva grazie al design plug-and-play. Questo semplifica l'installazione e non richiede modifiche significative al quadro elettrico. Grazie alla sua combinazione di potenza, sicurezza e facilità d'uso, Marstek Venus E è un investimento ideale per chi desidera risparmiare sui costi energetici e vivere in modo sostenibile.
Perché scegliere la batteria Marstek Home?
La batteria domestica Marstek è progettata pensando alle tue esigenze:
- Potenza compatta: con un' elevata densità di energia , questa batteria immagazzina più energia in dimensioni sorprendentemente compatte, ideale per luoghi con spazio limitato.
- Sicurezza di lunga durata: grazie alla più recente tecnologia della batteria, si gode di una durata prolungata di oltre 6000 cicli, garantendo anni di utilizzo senza preoccupazioni e minori costi di manutenzione.
- Ricarica rapida: Dotato di funzionalità di ricarica rapida, Marstek riduce al minimo i tempi di inattività della batteria. In questo modo si ha sempre la certezza di un'approvvigionamento energetico costante ed efficiente.
- La sicurezza prima di tutto : con funzioni di sicurezza avanzate, come i sistemi di gestione termica e la protezione da sovraccarico, Marstek Home Battery garantisce un funzionamento sicuro in tutte le condizioni.
- Sistema scalabile: la batteria domestica Marstek è modulare e può essere facilmente espansa man mano che le esigenze energetiche crescono. Perfetto sia per piccoli progetti che per applicazioni su larga scala.
Specifiche tecniche in breve
- CARATTERISTICHE PER MODULO:
Capacità per modulo: 5,12 kWh
Max. Numero di moduli: 3 moduli per sistemi monofase / 9 moduli per sistemi trifase
Potenza di carica/scarica per modulo: 800 watt con presa, 2,5 kW se installato su un gruppo separato
Tecnologia della batteria: LiFePO4 (litio ferro fosfato)
Installazione: Plug & Play, adatto per sistemi monofase e trifase; per caricare e scaricare più velocemente, rivolgersi a uno dei nostri installatori certificati
Funzione di backup: Possibile (a seconda dell'inverter)
Dimensioni per modulo: circa 63 x 51 x 22,5 cm
Peso per modulo: circa 50 kg
Rumore: Silenziosissimo durante l'uso
Scegli la batteria domestica Marstek Plug & Charge e prendi il controllo del tuo futuro energetico!
I miglioramenti di Marstek Venus Gen 2.0 in sintesi:
